Immersi in un perfetto equilibrio tra mare e divertimento, i nostri alloggi offrono l’accesso a esperienze indimenticabili. A Lido di Jesolo vi attendono lunghe spiagge dorate e una vivace atmosfera estiva, perfetta per il relax e l'intrattenimento. A pochi passi, Venezia vi conquisterà con il fascino senza tempo dei suoi canali, dei palazzi storici e delle sue incantevoli piazze. Esplorate i dintorni e lasciatevi affascinare dalla bellezza che rende unica questa destinazione.
Nato tra le acque e le terre della laguna veneta, il Lido di Jesolo ha saputo trasformarsi nel tempo da tranquillo borgo di pescatori a una delle destinazioni balneari più vivaci d’Italia. Un tempo legato a Venezia per i suoi scambi e la sua posizione strategica, oggi è una città dinamica, con un lungomare vivace, moderne strutture turistiche e un’anima che continua ad attrarre viaggiatori in cerca di relax e svago sul mare Adriatico.
Al Tropicarium Park, immergiti in un percorso che ti porta a conoscere da vicino rettili, farfalle tropicali, rane colorate e imponenti coccodrilli.
Proseguendo al Sea Life Jesolo, entrerai in un universo sommerso, tra affascinanti meduse, cavallucci marini e il maestoso tunnel oceanico, dove squali e razze nuotano sopra di te.
Piazza San Marco è il cuore di Venezia, un’elegante distesa di marmo circondata da portici monumentali e caffè storici. La piazza si apre sulla maestosa Basilica di San Marco, un capolavoro di arte bizantina che brilla con i suoi mosaici dorati, le cupole imponenti e la preziosa Pala d’Oro.
Di fronte alla basilica svetta il maestoso Campanile di San Marco, mentre accanto si erge il sontuoso Palazzo Ducale, un tempo residenza del Doge e centro del potere della Serenissima.
Il Canal Grande è la via principale di Venezia, un’arteria d’acqua lunga circa 4 km che attraversa la città con la sua caratteristica forma a “S”. Costeggiato da oltre 170 palazzi storici, racconta secoli di arte e potere veneziano, con edifici gotici, rinascimentali e barocchi. Il modo migliore per ammirarlo è a bordo di un vaporetto o di una romantica gondola, passando sotto il celebre Ponte di Rialto, il più antico e iconico della città.
Uno degli eventi culturali più prestigiosi a livello internazionale. Nell'occasione i Giardini della Biennale e l’Arsenale si trasformano in un palcoscenico d’avanguardia, ospitando artisti da tutto il mondo. Ma la città vive l’arte tutto l’anno, con le sue fondazioni e gallerie d’arte moderna, come la Collezione Peggy Guggenheim, che conserva opere di Picasso, Dalí e Pollock.
A pochi minuti di vaporetto dal centro, Murano e Burano offrono un’esperienza autentica della laguna veneziana.
Murano è celebre in tutto il mondo per la lavorazione del vetro soffiato, un’arte che risale al XIII secolo. Qui si possono visitare le storiche fornaci e il Museo del Vetro.
Burano, invece, famosa per la lavorazione artigianale del merletto, è un’esplosione di colori con le sue case vivaci affacciate sui canali.