Scopri l'incantevole Padova! Ammira la maestosa Basilica di Sant'Antonio, percorri gli storici portici della Piazza delle Erbe e immergiti nella cultura con la visita alla Cappella degli Scrovegni, affrescata dal genio di Giotto. Per una pausa rilassante, percorri i giardini del Prato della Valle o sorseggia un caffè nell'atmosfera vibrante di Piazza dei Signori. Padova ti aspetta con il suo ricco patrimonio artistico e le sue atmosfere uniche.
Immersi in una cornice di bellezze naturali e culturali, i nostri alloggi offrono l'accesso a esperienze uniche. Lasciati conquistare dal fascino senza tempo di una città che sorprende ad ogni angolo.
Con i suoi 88.000 metri quadrati, è una delle piazze più grandi d’Europa e uno dei simboli di Padova. Al centro sorge l’Isola Memmia, circondata da un canale ellittico su cui si affacciano 78 statue raffiguranti personaggi illustri legati alla città. Un tempo luogo di fiere e tornei cavallereschi, oggi è il posto perfetto per passeggiare, rilassarsi o godersi eventi culturali e mercatini.
Aperto nel 1831 e famoso per essere stato un tempo "il caffè senza porte", il Pedrocchi è un’istituzione padovana. Frequentato da intellettuali, artisti e patrioti del Risorgimento, è stato il luogo di incontri e fermenti culturali. Oggi conserva tutto il suo fascino ottocentesco e offre il celebre caffè Pedrocchi, una specialità a base di caffè espresso, panna e menta.
Fondata nel 1222, è una delle università più antiche e prestigiose d’Europa, famosa per aver avuto tra i suoi docenti Galileo Galilei. Uno dei suoi tesori più affascinanti è il Teatro Anatomico, il più antico teatro anatomico stabile al mondo, costruito nel 1594 per permettere agli studenti di medicina di assistere alle dissezioni dei cadaveri. Ancora oggi si può visitare la suggestiva struttura in legno, un vero simbolo del progresso scientifico dell’epoca.